Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | APPLICAZIONE DI TECNICHE SPETTROSCOPICHE DI RISONANZA MAGNETICA AD ALTA E BASSA RISOLUZIONE (HF-NMR E LF-NMR) PER LO STUDIO DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI INNOVATIVI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | APPLICATION OF HIGH AND LOW RESOLUTION NMR SPECTROSCOPY FOR THE ANALYSIS OF INNOVATIVE FRUIT AND VEGETABLE PRODUCTS |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Instrumental analysis |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Production technology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto consiste nella valutazione della qualità di alimenti di origine vegetale, sottoposti a trattamenti non-termici, attraverso l'analisi del metaboloma via NMR ad alta risoluzione e attraverso la definizione della matrice alimentare mediante NMR a basso campo. I principali obiettivi specifici del progetto saranno: valutazione, mediante NMR, delle modifiche al profilo molecolare dei prodotti alimentari vegetali nelle varie fasi del processo produttivo con trattamenti non termici; comprensione dell'influenza delle diverse condizioni di conservazione sulla shelf-life e sulla composizione molecolare dei prodotti e impiego di metodiche innovative nel controllo della qualità; indagine, attraverso analisi metabolomica basata su NMR, sugli effetti delle tecnologie emergenti (trattamento osmotico, campi elettrici pulsati, impregnazione sotto vuoto) applicate su frutta e verdura lavorati al minimo con caratteristiche di alta qualità. |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of the project is the evaluation of quality of fruit and vegetable undergoing non-thermal treatments by adopting high and low resolution NMR methodologies. The main objectives of the present project will be: to investigate on the changes of the molecular profile of vegetable foodstuff during the application of non-thermal treatments, at different stages of the process; to understand the influence of different storage conditions on the shelf-life and on the molecular composition of products and quality monitoring. to investigate on the effect of mild technologies (osmotic treatment, Pulsed electric fields, vacuum impregnation pretreatment) applied on minimal processed fruit and vegetables with high quality characteristics |
Data del bando | 12/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |