Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione nel comparto ortofrutta – uso di tecnologie innovative non termiche per garantire qualità e stabilità microbiologica di prodotti innovativi a base di ortofrutta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation on the fresh produce sector - Use of non-thermal innovative technologies to ensure quality and microbiological stability to innovative fruit and vegetable products |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto e' sfruttare le competenze di alcune realta' della Rete Alta Tecnologia della RER (CIRI-AGRO, CRPV Lab, SITEIA, CIRI-ICT, CENTURIA) per favorire l'innovazione nell'industria agro-alimentare regionale. Verranno testate su scala pilota tecnologie innovative per la stabilizzazione microbiologica e qualitativa di minimally processed fruit e conserve vegetali con particolare riferimento all’uso del plasma. Le attività di ricerca riguarderanno: -l’efficacia dei trattamenti al plasma per la stabilizzazione microbiologica in funzione delle condizioni di processo, livello di contaminazione e caratteristiche dei prodotti -challenge test con microrganismi patogeni e degradativi per validare le potenzialità della tecnologia -l’effetto delle condizioni di processo sulle proprietà chimico fisiche, di texture, qualitative e sensoriali dei prodotti -la definizione della shelf-life dei prodotti in confronto alle tecnologie di stabilizzazione tradizionali |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is to exploit he skills of the Network High RER Technology to support innovation in the agribusiness regional sector and the qualitative and functional improvement of various products of vegetable origin as well as the reduction of processing waste. Innovative technologies will be tested at pilot scale to evaluate their efficacy in ensuring microbial and quality characteristic to the product with particular interest for plasma treatments. Research activities will be focused on: -efficacy of plasma treatments in microbial decontamination in relation to process conditions, level of contamination and characteristics of the products -Challenge tests with pathogenic and spoilage microorganisms to validate the potentials of the technology -effects of the process conditions on the physical chemical properties, texture, and sensory quality of the products -the definition of the shelf-life of the products in comparison to traditional stabilization technologies |
Data del bando | 12/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |