Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di blocchi per un sintetizzatore di frequenza con filtro digitale in tecnologia CMOS ultrascalata per comunicazioni wireless |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of building blocks for a digitally-intensive frequency synthesizer in scaled CMOS technology for wireless applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del programma di ricerca, è la realizzazione fino al livello di layout dei blocchi abilitanti un sintetizzatore di frequenza per applicazioni alle comunicazioni wireless di tipo “digitally intensive”. Con tale termine si indica un sintetizzatore del tipo anello ad aggancio di fase (PLL), che includa eventualmente con riallineamento periodico dei fronti (MDLL), che utilizza un filtro digitale. Il vantaggio è dato dalla flessibilità assicurata dal filtro digitale e dalla ridotta area occupata dal filtro stesso. Si intende realizzare un sistema ad alta efficienza, ossia che garantisca un buon compromesso tra rumore integrato e potenza dissipata. La frequenza di operazione sarà nel range dei GHz, e la tecnologia utilizzata CMOS da 65nm. |
Descrizione sintetica in inglese | The target of the present research program is the implementation, up to the layout level, of the building blocks to enable a “digitally intensive” frequency synthesizer for wireless applications. This class of synthesizers features the phase-locked loop (PLL) topology, possibly including a technique to periodically realign the output edges (MDLL), with a digital filter in place of an analog one. The advantages are a reduced loop filter area, and great flexibility. The main metric of this PLL/MDLL will be integrated-phase-noise/power-consumption product.. The output frequency will be in the GHz range while the technology employed will be a 65nm CMOS. |
Data del bando | 06/12/2016 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |