Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Se-MEMS – Sensori MEMS innovativi: verso l’internet della Terra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Se- MEMS - innovative MEMS sensors: towards the internet of the Earth |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è centrata nell’ambito dei sistemi micro- e nano-elettromeccanici (MEMS/NEMS). Nello specifico, la ricerca mira ad un miglioramento delle prestazioni di categorie esistenti di sensori (per lo più, ma non limitatamente a: accelerometri, giroscopi, magnetometri o relativi riferimenti temporali) di almeno un ordine di grandezza in almeno un parametro chiave (risoluzione, potenza dissipata, area o stabilità di lungo termine). A tale scopo, la ricerca, utilizzando un punto di vista sistemistico, può focalizzarsi su innovativi step di processo (o modifiche a processi esistenti), su innovativi principi di funzionamento, oppure su innovativi blocchi elettronici di pilotaggio, lettura, o condizionamento dei segnali. La ricerca prevede un dimostratore finale di laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is focused in the field of micro- (and nano-) electromechanical systems (MEMS/NEMS). In particular, the research aims at improving the performance of existing sensors (mostly, but not limited to, the categories of accelerometers, magnetometers, gyroscopes and related time references) by at least one order of magnitude in at least one key parameter (noise, power consumption, area or long-term stability). To this purpose, the research, with a system-level point of view, can focus either on innovative process steps (or advantageous modifications of existing process steps), or on innovative working principles, or on innovative electronic driving, sensing or processing components. The research shall include a laboratory demonstration of the obtained performance improvement. |
Data del bando | 06/12/2016 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.deib.polimi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingergneria. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |