Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Il ruolo della connessione conometrica e del posizionamento implantare sottocrestale in protesi fissa implantare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The ROLE OF CONOMETRIC CONCEPT AND SUBCRESTAL IMPLANT POSITION IN FIXED IMPLANT PROSTHESIS. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Viene proposta un’indagine dell’’influenza della connessione conometrica impianto abutment e abutment protesi sulla salute dei tessuti implantari e sul sigillo batterico. Viene valutato anche il ruolo del posizionamento subcrestale degli impianti, in modo da creare un sigillo batterico per i tessuti duri e molli perimplantari. Le complicanze biologiche e biomeccaniche in implantologia sono in aumento e un ruolo fondamentale è dato dal mantenimento dell igiene e dalla salute die tessuti perimplantari. Non vi sono attualmente esaustivi dati di letteratura sul ruolo della connessione conometrica , il posizionamento subcrestale e l’influenza esercitata da tali parametri sulla salute dei tessuti perimplantari e sulla prevenzione delle complicanze. |
Descrizione sintetica in inglese | It is proposed an investigation on the influence of Conometric connection between implant and abutment and abutment and prosthesis, on the health of perimplant soft tissue and bacterial seal. It is proposed also to understand the role of implant subcrestal positioning in order to obtain a bacterial seal for both hard and soft perimplant tissue . The biological and tecnical complicance in implantoloy are incresead and one crucial point of view is the maintenance of perimplant health tissue . Actually, there are not exhaustive literature data on the rule of conometric connection, subcrestal positionon and the influence of those parameters for the health of soft and hard tissue and prevention of complicance. |
Data del bando | 13/12/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 60200 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Neuroscienze (DNS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via N. Giustiniani, 2 |
Sito web | http://www.neuroscienze.unipd.it/ |
dip.neuroscienze@unipd.it | |
Telefono | 0498216369 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |