Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IDENTIFICAZIONE DEL RUOLO DI AURORA CHINASI A NELLA RESISTENZA ALL’IMATINIB DEI PROGENITORI CD34+ DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROLE OF AURORA KINASE A AXIS IN IMATINIB RESISTANCE OF CHRONIC MYELOID LEUKEMIA CD34+ PROGENITORS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le proteine appartenenti alla famiglia aurora chinasi (AK) svolgono un ruolo fondamentale nella patogenesi e progressione della leucemia mieloide cronica (LMC). La loro attivazione costitutiva, associata all'attività tirosin chinasica di BCR-ABL1, promuove la progressione della mitosi indipendentemente dall'integrità del DNA replicato. In letteratura è stato precedentemente provato il vantaggio terapeutico degli inibitori di AK in pazienti con LMC sensibili o resistenti ad imatinib (IM). Tale potenziale inibitorio è stato attribuito alla loro capacità di inibire non solo l’attività serin-treonin chinasica delle AK, ma anche l'attività tirosin-chinasica di BCR-ABL1. Lo scopo del nostro studio è quello di indagare il ruolo di AKA nella sopravvivenza dei progenitori di leucemia mieloide cronica e di valutare l’efficacia in termini di citotossicità e blocco della proliferazione nel medesimo compartimento degli inibitori di questa famiglia di serin-treonin chinasi.. |
Descrizione sintetica in inglese | Aurora Kinase (AK) A has a pivotal role in chronic myeloid leukemia (CML) genomic instability. Its constitutive activation associated with the BCR-ABL1 TK activity promotes the progression of mitosis irrespective of the integrity of replicated DNA. Published studies have proven the therapeutic advantage of AK inhibitors in CML patients either responsive or resistant to imatinib (IM). Such AK inhibitors potential has been ascribed to their inhibitory activity on p210 TK activity. The aim of our study is to investigate the role of AK axis in survival of CML progenitors and to assess the specificity and mechanisms of action of AK inhibitors in the putative LSC compartment (CD34+). |
Data del bando | 14/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |