Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione del BIM alla chimica delle costruzioni: soluzioni digitalizzate per la chimica delle costruzioni, per i progetti di manutenzione e di nuova costruzione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of the BIM system to chemical building products: digitalised solutions for construction chemicals for maintenance and new construction projects. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come obiettivo la traduzione in oggetti digitali i singoli prodotti e le soluzioni tecniche complesse, per: • le nuove costruzioni, nella gamma degli additivi, • la manutenzione. Questi oggetti digitali saranno utilizzati nel BIM per progettazione e gestione dei manufatti attraverso tre livelli di analisi: 1. Progetto generale, manutenzione o nuova costruzione (l’insieme di soluzioni tecniche) 2. Soluzioni operative (l’insieme di prodotti da utilizzare) 3. Singolo oggetto (il prodotto) Lo scopo è digitalizzare l’iter di analisi dei 3 punti per tutti i prodotti e le soluzioni BASF per identificare la soluzione tecnica più idonea. L’utilizzo di questi oggetti digitali necessiterà di un interfaccia, che potrebbe essere Innovance, o un database appositamente creato. |
Descrizione sintetica in inglese | Translate into digital objects individual products and technical solutions, consisting of product systems belonging to: • Additives range, for new constructions • Maintenance range These digital objects will be used in the BIM for designing and managing a structure, at 3 levels of analysis: 1. General project, Renovation project or New construction project, consisting of several Solutions; 2. Operational solutions, that is a set of products to be used; 3. The individual Object, the product The intention is to digitalise the analysis process from point 1 to point 3 for all the BASF’s products and solutions, from information of boundary conditions to achieve the identification of adequate technical solutions, selected on the basis of the project specifications. |
Data del bando | 02/12/2016 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |