Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia di rilascio di principi attivi da materiali funzionalizzati per la terapia della lesione midollare spinale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effectiveness assessment of release of active ingredients from functionalized materials for the therapy of spinal cord lesion |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo 1 del progetto Step-by-Step si propone lo sviluppo e testing di prototipi di materiali funzionalizzati per il rilascio controllato di farmaci favorenti la rimielinizzazione e il controllo locale dell’infiammazione, e valutazione della loro scalabilità industriale. I materiali funzionalizzati saranno testati per tossicità in accordo con il regolatorio, e per efficacia in un modello preclinico. I sotto-obiettivi specifici previsti nel presente progetto sono quelle di contribuire, avvalendosi di tecniche chimico-analitiche, alle seguenti attività: a) verifiche di tossicità e biocompatibilità del materiale lavorato b) test di farmacodinamica e farmacocinetica in vitro E’ previsto un programma della durata di 12 mesi. L’assegnista seguirà un percorso di formazione per l’acquisizione di competenze e la conseguente messa a punto, validazione ed applicazione di metodiche chimico-analitiche, per le attività di supporto alle altre unità del progetto Step-by-Step previste. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective 1 of the project Step-by-Step proposes the development and testing of prototypes of functionalized materials for the controlled release of drugs favoring remyelination and inflammation local control, and evaluation of their industrial scalability. The functionalized materials will be realized at the prototype level, tested for toxicity in accordance with the regulatory procedures, and tested for efficacy in a preclinical model. The specific sub-objectives of this this project are to contribute, by chemical analytical techniques, to the following activities: a toxicity test and biocompatibility of the processed material b pharmacodynamic and pharmacokinetic tests in vitro The project has a 12-month program. It is expected that the grant recipient will follow some training for the acquisition of skills in chemical analytical methods and their consequent set-up, validation and application in support of the planned activities towards the other Step-by-Step units. |
Data del bando | 14/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |