Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Responses of marine forests to global change: implications for conservation, habitat restoration and policy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Responses of marine forests to global change: implications for conservation, habitat restoration and policy |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La proposta mira a integrare conoscenze e dati sperimentali genetici, demografici ed ecologici su specie algali a canopy minacciate da impatti antropici, al fine di individuare obiettivi di conservazione realistici, testare nuovi metodi di ripristino di popolazioni degradate, selezionare popolazioni donatrici ottimali per interventi di ripristino, e prevedere gli andamenti futuri in risposta sia a scenari di cambiamenti climatici e di aumento globale dell’urbanizzazione marina, sia a diversi scenari gestionali. Il candidato lavorerà in stretta collaborazione con ecologi e genetisti in un contesto di ricerca internazionale. Il progetto sarà sviluppato nell’ambito del progetto MARFOR - Functional Variability and Dynamics of Responses of Marine Forests to Global Change (BiodivERsA3-2015-165), a cui il Dipartimento BIGEA partecipa come partner autofinanziato |
Descrizione sintetica in inglese | The proposal aims to integrate genetic, demographic and ecological experimental data to set realistic conservation targets for threatened canopy-forming seaweeds, to test novel methods for restoration and select optimal donor populations, and to estimate the future trajectories of populations under changing climates, globally increasing urbanisation and different management scenarios. The candidate will work in close collaboration with ecologists and geneticists in an international research context. The project will be developed within the context of the project MARFOR - Functional Variability and Dynamics of Responses of Marine Forests to Global Change (BiodivERsA3-2015-165), to which we participate as self contributing partners |
Data del bando | 14/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
laura.airoldi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |