Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie analitiche per il controllo della qualità nella produzione di “strass” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analytical methods for quality control in “strass” production |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende definire i parametri del processo produttivo e le caratteristiche delle materie prime che possono influenzare la qualità dei prodotti, in modo da ridurre o eliminare la variabilità e/o l’insorgenza di difetti nei prodotti stessi. La ricerca prevede inizialmente la caratterizzazione delle materie prime e la definizione di parametri di controllo in accettazione delle stesse. In seguito si analizzerà il ciclo produttivo al fine di individuare possibili criticità. Saranno poi analizzate le caratteristiche chimico-fisiche e meccaniche dei manufatti, in funzione della loro destinazione d’uso, al fine di definire alcuni test standard di accettazione del pezzo. Si valuterà infine una dotazione standard di strumentazioni per l’allestimento di un laboratorio tecnologico di assistenza alla produzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to define the parameters of the production process and the characteristics of the raw materials that may affect product quality, so as to reduce or eliminate the variability and / or the occurrence of defects in the products themselves. The search initially provides for the characterization of the raw materials and the definition of the control parameters in their acceptance. The production cycle will then be analysed in order to identify possible improvements. The chemical-physical and mechanical characteristics of the products will then be considered in relation to their intended use, in order to define a standard procedure for the acceptance tests. A standard equipment for the technological laboratory for production assistance will also be identified. |
Data del bando | 06/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|