Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione numerico-sperimentale di dispositivi impiantabili innovativi per la chirurgia vertebrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical and experimental evaluation of innovative implantable devices for spinal surgery. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si inserisce in una linea di ricerca già attiva al LaBS che si prefigge di individuare le problematiche relative alla affidabilità di dispositivi impiantabili usati in chirurgia spinale. Non potendo scindere la funzionalità dei dispositivi dalla tecnica chirurgica associata il progetto si prefigge anche di valutare quest’ultima e il suo impatto sullo stato di sforzo che nasce nei dispositivi mediante strumenti di simulazione computazionale. Verranno prese in considerazione le tecniche chirurgiche usate per la correzione delle malformazioni della colonna vertebrale. Per lo svolgersi del progetto sono previste sia attività di simulazione al calcolatore sia attività di valutazione sperimentale. Si richiede un’esperienza documentata nella gestione di CAD e di caratterizzazione sperimentale di dispositivi per applicazioni biomediche. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is part of a research line already present at LaBS that aims at analyzing problems arising with the use of implantable devices for spinal surgery; moreover the influence of the surgical techniques on the stress state of the devices is analyzed together with the previous activity through computational tools. In particular, surgical techniques related to the correction of deformed spines will be taken into account. Both computational and experimental activities will be part of the project. A documented experience is required in use of CAD design programs and experimental characterization of devices for biomedical applications. |
Data del bando | 22/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |