Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche avanzate di ottimizzazione e quantificazione di incertezza applicate al progetto aerodinamico di turbomacchine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of advanced techniques of optimization and uncertainty quantification applied to the aerodynamic design of turbomachinery |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca verterà sull’implementazione e applicazione di tecniche di ottimizzazione di forma e quantificazione di incertezza orientate al disegno aerodinamico di turbomacchine. Le attività svolte sono finalizzate ad arricchire e incrementare l’efficienza computazionale del tool di ottimizzazione FORMA, costruito e gestito dal gruppo di ricerca cui fa capo il Responsabile del programma. La ricerca prevede di introdurre nuove classi di algoritmi all’interno di FORMA arricchendo la pletora di tecniche attualmente disponibili, nonché l’applicazione di FORMA ad un caso di rilevanza industriale. Successivamente la ricerca prevede l’applicazione di tecniche quantificazione di incertezza per analizzare il grado di robustezza delle configurazioni ottime individuate da FORMA. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will deal with the implementation and the application of advanced techniques for shape optimization and uncertainty quantification in the turbomachinery field. The activities are oriented to improve the flexibility and the computational efficiency of the tool FORMA, constructed in-house and managed by the research group to which the Responsible belongs. The activity foresees the implementation of new algorithms in the FORMA code and its application to a case of industrial relevance. Finally, the research program foresees the application of uncertainty quantification techniques suited for evaluating the degree of robustness of the optimal shapes found by FORMA. |
Data del bando | 05/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |