Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 3D-WEBBIM Umm al-Dabadib |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D-WEBBIM Umm al-Dabadib |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Realizzazione di un Sistema BIM avanzato per visualizzazione on-line; navigazione, inserimento e consultazione di dati allegati di vario tipo, supporto esecuzione opere di cantiere e scavo archeologico, analisi di carattere geometrico e materico, statico e di degrado, divulgazione in ambiente museale e utilizzo ai fini di Comunicazione e di Archivio. Richiesta ottima conoscenza di: progettazione Database; UML, SQL, C#, .NET Framework, HTML5, PHP, JavaScript, CSS, Ajax, JQuery, JSON, WebGL, SceneJS; SDK for Rhinoceros; OpenNURBS toolkit; metodi di interscambio dati 3D da e verso WebGL; algoritmi per la generazione automatica di mesh a diversi livelli di dettaglio a partire dalle NURBS originali, server Apache, PostgreSQL, SSH; backup e sincronizzazione remota; virtualizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Realization of an advanced BIM system for: on-line viewing; web browsing; loading and consulting various kind of data attachments; management of yard works and archaeological fieldwork; geometric, material, static and decay analysis. The BIM will be used for Communication and Archive purposes in Museums (object: the archeological site of Umm al-Dabadib, Kharga Oasis, Egypt’s Western Desert). The research requires an excellent knowledge of: Database; UML, SQL, C#, .NET Framework, HTML5, PHP, JavaScript, CSS, Ajax, JQuery, JSON, WebGL, SceneJS; SDK for Rhinoceros; OpenNURBS toolkit; 3D Data Exchange from and to WebGL; automatic mesh generation from original NURBS (different level of details), server Apache, PostgreSQL, SSH; backup, remote sync; virtualization. |
Data del bando | 29/11/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.abc.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |