Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di un dispositivo per coltura cellulare dinamica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and realisation of an original device for dynamic (stem) cell culture |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è definire un protocollo – basato sull’utilizzo di un dispositivo originale per coltura cellulare dinamica – per il mantenimento/differenziamento di cellule (staminali). La progettazione di un prototipo di dispositivo, che sarà parte integrante del protocollo, prevede una valutazione preliminare della dinamica dei fluidi di perfusione e degli scambi diffusivi, modellata attraverso simulazione meccanica e fluidodinamica computazionale. Verranno così approssimati i parametri appropriati per garantire i regimi di nutrienti, tensione di ossigeno e forze di taglio appropriati per la coltura. Il dispositivo sarà dotato di sensori e attuatori che controlleranno parametri essenziali e le dinamiche di coltura, e verrà mantenuto in dimensioni (L90H40P60cm.) compatibili con l’utilizzo in spazi di laboratorio contenuti. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this project is to define a protocol – including an original device for dynamic cell culture – to maintain/differentiate (stem) cells. The design of a prototype of such a device, which is considered a critical issue in defining this culture protocol, will require a preliminary evaluation of fluid dynamics and diffusive exchanges, modelled via mechanical and fluid dynamics numerical simulations. This approach will allow to approximate parameters appropriate to grant proper nutrient, oxygen tension and shear stress regimens in the culture procedure. The device will be equipped with sensors and actuators granting control over the relevant parameters, and will be maintained within a minimum allowed size to fit conventional lab spaces. |
Data del bando | 15/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |