Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crescita di microalghe con aggiunta di CO2 proveniente da upgrading del metano prodotto tramite digestione anaerobica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microalgae cultivation with the addition of CO2 obtained from upgrading of methane from anaerobic digestion |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prende in considerazione la valorizzazione della CO2, separata dal metano in seguito ad upgrading del biogas, utilizzandola per la coltivazione di alghe su scala industriale finalizzate alla produzione di composti ad alto valore commerciale. Le attività prevedono la crescita iniziale di alcune microalghe con e senza l’aggiunta di CO2 pura, al fine di valutare l’effettiva stimolazione della crescita. In base ai risultati ottenuti si effettuerà la selezione della specie microalgale idonea alla sperimentazione. Nella fase successiva verrà utilizzato il gas refluo ottenuto dall’upgrading del metano per insufflare colture algali su piccola scala in cui verranno verificati i parametri biotici e abiotici delle colture. I risultati saranno confrontati, in termini di crescita e composizione, con colture insufflate con CO2 pura. Infine verrà verificata la possibilità di utilizzare CO2 reflua su colture pilota di dimensione industriale (fotobioreattori). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is related to the upgrading of methane from anaerobic digestion, specifically to the utilization of the remaining CO2 to increase the yield of cultured microalgae having an econimic value. The research activity will be performed, at first, by adding pure CO2 to few algal species in order to verify the growth stimulation. Then, with a selected species small scale cultures will be performed by adding the flue gas; on these cultures the main abiotic and growth parameters will be evaluated and compared with results obtained with cultures grown with addition of pure CO2. Finally, the possibility to use the flue gas on industrial scale will be verified by performing cultures in photobioreactors. |
Data del bando | 19/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |