Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Circuiti elettronici integrati per la misura e il controllo di biosensori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated electronic circuits to control and readout biosensors |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha lo scopo di realizzare una strumentazione elettronica miniaturizzata per monitorare e controllare la differenziazione di cellule staminali in esperimenti in-vitro e in-vivo. In particolare, l’elettronica dovrà essere in grado di leggere i deboli segnali elettrochimici associati al rilascio di neurotrasmettitori da parte della cellula quando quest’ultima si è differenziata in un neurone. L’elettronica progettata avrà inoltre la capacità di produrre stimoli elettrici ed ottici per condizionare l’attività delle cellule poste in prossimità degli elettrodi. Le ridotte dimensioni richieste per soddisfare i requisiti degli esperimenti in-vivo saranno ottenute realizzando parte o tutta l’elettronica in un singolo circuito integrato in tecnologia CMOS. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activity is the development of a miniaturized electronic instrumentation to monitor and control the differentiation of stem cells in vivo and in vitro experiments. The electronic circuit will be able to detect the low-level electrochemical signals produced by the neurotransmitters released by a stem cell differentiated into a neuron. In addition, the electronic instrumentation will produce electrical and/or optical signals to stimulate the cells. To meet the requirements in terms of size and weight imposed by the in vivo experiments, an application specific integrated circuit (ASIC) in CMOS technology will be designed and fabricated. |
Data del bando | 19/12/2016 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Norway Denmark Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria - Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |