Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Narratività e social media: progetto e sviluppo di format, contenuti e strategie multicanale” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Narrativity and social media: designing and developing multichannel formats, content and strategies” |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronta lo sviluppo di format multicanale intesi come sistemi narrativi dei media digitali. L’attività si riferisce al filone che il laboratorio Imagis sta sviluppando nell’ambito delle micronarrazioni nei media digitali e della relazione tra social media e altri canali di comunicazione. Si prevedono le seguenti attività: - Definizione dello stato dell’arte attraverso casi studio e letteratura; - Ricerca-azione attraverso workshop e attività progettuali; - Progetto e sviluppo di format e strategie multicanale; - Ampliamento del network di riferimento al fine di facilitare la partecipazione a ricerche di interesse nazionale ed europeo; - Partecipazione a conferenze e disseminazione al fine di contribuire alla conoscenza, diffondendo i risultati raggiunti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is focussed on the development of multichannel formats and contents, which are considered as narrative systems on digital media. The research activities are included in the research programme of Imagis group, who is conducting studies on micronarratives and the relationship between social media and other communication channels. The following activities are included in the research programme: - Definition of the state of the arts through case studies and literature review; - Action-research through workshops and other design activities; - Design and development of multichannel formats and strategies; - Extension of the network to improve the participation in international and national researches; - Participation in conferences and dissemination of the results of the research. |
Data del bando | 15/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Design - Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.dipartimentodesign.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |