Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genomica di progenie di piante di mais sottoposte a stress idrico e/o salino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic analysis of maize plant progenies subjected to drought and/or salt stress |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Una popolazione iniziale di piante di mais è stata sottoposta a stress idrico e/o salino per 10 giorni prima della fioritura e poi allevata in condizioni non stressanti per ottenere produzione di seme. Dalla generazione successiva e per cinque generazioni le piante sono state stressate, riprodotte e selezionate secondo una procedura SSD. Le giovani piantine della sesta generazione sono state cresciute allo scopo di estrarre DNA ed eseguire il ri-sequenziamento del loro genoma e l’analisi dei pattern di metilazione genomici. Lo scopo del progetto è la valutazione dell’effetto dello stress a livello genomico ed epigenomico per stabilire se le piante di mais attivano meccanismi di memoria dello stress. |
Descrizione sintetica in inglese | A population of maize plants was subjected to drought and/or salt stress treatments for ten days before flowering and then recovered from the stress and self-pollinated to obtain seeds. For five generations the plants were treated and the progenies selected following a SSD procedure. The sixth generation was grown and DNA was extracted from the seedlings in order to resequence their genomes and determine the variation of the methylation patterns genome-wide. The aim of the project is the evaluation of the stress effect at both genomic and epigenomic level to assess whether maize plants set a memory of the stress events. |
Data del bando | 23/12/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25177 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si terrà presso la sede del Dipartimento DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italia. Non sono ammessi colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be held at the Department DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italy. Remote interviews are not allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI PADOVA - DIPARTIMENTO DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 - 35020 Legnaro (Padova) Italy |
Sito web | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Sito web | http://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
serena.varotto@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |