Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MONITORAGGIO, CONTROLLO E GESTIONE DI SISTEMI ENERGETICI AVANZATI PER EDIFICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MONITORING, CONTROL AND MANAGEMENT OF ADVANCED ENERGY SYSTEMS FOR BUILDINGS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è lo sviluppo di un sistema avanzato di gestione integrata delle risorse energetiche, che permetta l'efficienza energetica negli edifici e infrastrutture speciali. Il progetto comprenderà un open gateway consentendo la gestione di diverse fonti eterogenee e carichi, alcune delle quali tipicamente presenti in spazi di uso pubblico (ad esempio illuminazione pubblica, ventilazione, aria condizionata). Il progetto sarà, inoltre, incentrato sull'uso di strumenti di simulazione avanzati (compreso l'uso di codice CFD). L'obiettivo finale è la dimostrazione dei risultati del progetto sul caso-studio del campus dell'Università del Salento. |
Descrizione sintetica in inglese | The project strategic goal is the development of an advanced, integrated management system which enables energy efficiency in buildings and special infrastructures. The project will include an open gateway allowing the management of diverse, heterogeneous sources and loads, some of them typically present in spaces of public use (e.g. public lighting, ventilation, air conditioning). The project will be, also, focused on the use of advanced simulation tools (including the use of CFD code). The final objective is the demonstration of the project results on the case-study of the campus of University of Salento. |
Data del bando | 19/01/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946.02 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |