Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio caso–controllo sui determinanti professionali e non professionali del colangiocarcinoma intra- ed extra-epatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Occupational and non-occupational risk factors for intrahepatic and extrahepatic cholangiocarcinoma: a case-control study |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca a cui l’assegnatario parteciperà sarà condotta in collaborazione con il Prof. Giovanni Brandi (Oncologia Universitaria del Policlinico S.Orsola-Malpighi). L’associazione tra esposizione occupazionale ad asbesto e rischio di neoplasie del tratto gastrointestinale è stata ipotizzata, ma le evidenze restano limitate. Una correlazione tra l’esposizione professionale a fibre di anfiboli e la loro presenza nel tessuto epatico è riportata in letteratura: le fibre presenti nel parenchima potrebbero causare infiammazione cronica delle cellule dei dotti biliari, aumentando il rischio d’innesco di processi neoplastici. Tramite l’esecuzione di uno studio caso-controllo si intende esaminare l’ipotesi secondo cui l’esposizione ad amianto possa rappresentare un fattore di rischio per l’insorgenza del colangiocarcinoma, considerando al contempo i fattori di rischio non professionali già noti, come epatiti virali e cirrosi epatica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project in which the candidate will be involved is a collaborative hospital case-control study that will be performed by oncologists, occupational physicians and epidemiologists. The association between occupational exposure to asbestos and gastrointestinal diseases has been hypothesized, but evidence is still limited. A correlation between occupational exposure to asbestos fibers and their presence in the hepatic tissue has been reported: asbestos fibers in the liver can give rise to a chronic inflammatory status with production of oxygen radicals, cytokines and growth factors leading to impaired cell proliferation and apoptosis. The aim of this study is to explore the association between occupational exposure to asbestos and cholangiocarcinoma, considering, at the same time, other possible occupational risk factors and known or suspected non-occupational determinants, such as cirrhosis or viral hepatitis. |
Data del bando | 02/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MED.INTERNA,INVECCHIAMENTO,MALATTIE NEFROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.zoli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 3 663 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |