Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione dinamica di ponti finalizzata alla verifica di metodi di identificazione e localizzazione dei danni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamic modeling of bridges for the comparative verification of experimental damage localization methods |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo della ricerca avverrà attraverso le seguenti fasi: - Sviluppo di modelli numerici rappresentativi di ponti stradali e/o ferroviari realizzati secondo le più comuni tipologie costruttive (muratura, c.c.a, acciaio…); - Simulazione numerica dei principali effetti di danneggiamento presenti su strutture esistenti; - Misurazione e interpretazione dei parametri meccanici e dinamici di strutture esistenti mediante prove sperimentali eseguite su modelli in scala e su strutture esistenti. L’attività di ricerca sarà prevalentemente incentrata sulla messa a punto di correlazioni tra i modelli numerici preparati e le misure vibrazionali acquisite su ponti modello. |
Descrizione sintetica in inglese | The research development has to go on the following steps: - preparation of numerical models that represent the dynamic behaviour of road and rail bridges of the most common typologies (masonry, reinforced concrete, steel composite, etc.); numerical simulation of the possible damage mechanisms of existing representative structures; - evaluation of the dynamical parameters of specimen bridges built il the LISG laboratory in order to explain the observed behaviour of the scaled dameged bridges. The research activity will be mainly focused on the correlation of the response of the numerical models with the identified dynamic parameters of the scaled models. |
Data del bando | 09/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.simone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |