Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Accumulo elettrochimico stazionario sulla rete elettrica di alta tensione e rinforzo della stessa mediante tecnologie di trasmissione dell’energia elettrica innovative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrochemical stationary energy storage on the high voltage network and grid reinforcement by means of innovative electric energy transmission technologies |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà essere in grado di modellizzare la tecnologia di accumulo elettrochimico agli ioni di litio mediante il software SIMULINK. Inoltre dovrà saper misurare mediante ciclatore a più canali i regimi di carica e scarica più vicini al servizio della regolazione primaria della frequenza. Per la trasmissione sottomarina di energia elettrica in c.a. dovrà essere in grado di verificare le perdite elettriche su conduttori di fase, schermi in piombo e armatura a fili d’acciaio zincato e alternativamente a fili inox. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will have to perform an electrical model of Li-ion batteries by means of Simulink. Moreover, he will have to use the charge/discharge equipment in order to verify the suitability of this battery for the primary frequency regulation. For the three-core armoured cables, the researcher will have to compute the power losses on the cores, lead screens and armour of steel or stainless steel wires. |
Data del bando | 23/01/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22272 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22272 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | 0039-49-8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |