Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Maculopatie: studi clinici e traslazionali nell’ambito di un network europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Maculopathies: clinical and translational studies as part of the European network |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO |
Descrizione sintetica in italiano | Le maculopatie costituiscono le principali cause di cecità nel mondo occidentale ed in particolare esse rappresentano elemento fondamentale della disabilità visiva in rapporto alla qualità di vita del paziente. La ricerca di base offre importanti spunti ma deve essere sempre integrata con quella clinica, che affronta le problematiche specifiche del singolo soggetto. Gli studi clinici di livello locale, continentale e mondiale abbisognano di strutture organizzative multidisciplinari e altamente coordinate. Nel gruppo multidisciplinare per le ricerche sulle maculopatie svolge un ruolo fondamentale il coordinamento della ricerca e la creazione di prodotti della stessa fruibili dall'intera comunità scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | Maculopathies are the main causes of blindness in the Western world and, in particular, thet are a crucial element of visual impairment in relation to the patient's quality of life. Basic research provides important insights but should always be integrated with the clinic one the addresses the specific problems of the indidual subject. Clinical studies of local, continentale and global need of multidisciplinary organizational structures and highly coordinated. The multidisciplinary group for research on maculopathies plays a vital role on the coordination of research and the creation of products usable by the entire scientific community. |
Data del bando | 11/01/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Neuroscienze (DNS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via N. Giustiniani, 2 |
Sito web | http://www.neuroscienze.unipd.it/ |
dip.neuroscienze@unipd.it | |
Telefono | 0498216369 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |