Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NUTR_O_GEN. Approccio nutrizionale e nutraceutico per il conseguimento di un pattern di invecchiamento sano. Ruolo dei fattori dietetici e genetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NUTR_O_GEN. Nutritional and nutraceutical approach to healthy ageing pattern in epidemiological setting. Role of dietary factors and genetic pattern |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE |
Descrizione sintetica in italiano | La letteratura evidenzia il ruolo del pattern nutrizionale nel favorire l’invecchiamento sano. Scopo del presente progetto è organizzare un intervento somministrando a 250 normo- e a 250 ipertesi (divisi a caso in due branche) in metà casi un placebo e in metà nutraceutici putativamente aventi effetto protettivo contro l’invecchiamento non sano (polifenoli, alcuni peptidi del latte e picnogenolo). Questi hanno mostrato di avere un ruolo antiflogistico e antiossidante nel setting sperimentale ma rimangono dubbi circa la loro efficacia nella popolazione generale e il loro meccanismo d’azione è incerto. Allo screening e dopo 6 mesi di trattamento, parametri mio umorali, neuropsicologici e cardiovascolari saranno studiati al fine di costruire un quadro dell’invecchiamento della coorte. Sangue sarà conservato per esami genetici. Lo studio sarà proposto al comitato etico e I soggetti daranno e firmeranno un consenso informato. |
Descrizione sintetica in inglese | Literature shows that nutritional pattern plays an important role in favouring healthy age. The aim of the project is to organize an intervention by administering to 250 normo- and 250 hypertensive subjects (randomy assigned to two branches) in half cases a placebo and in half nutraceutical agents putatively having a protective effect against unhelthy ageing (polyphenols, several milk peptides, and pycnogenol). They have shown anti-inflammatory and anti-oxidant activities in the experimental setting but doubts remain about their efficacy in general populations and the mechanism of action on blood pressure and lipids is under debate. At the screening and after 6 months, biohumural, neuropsychological and cardiovascular parameters will be studied to have a picture of ageing of the cohort. Blood for genetics will be stored. The study will be proposed to the ethics committee for approval, and subjects will be asked to give written informed consent. |
Data del bando | 11/01/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.medicinadimed.unipd.it/news/termine/2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19701 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia; oppure laureati con laurea in materie scientifiche associata a possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with graduate studies/master's degree in Medicine and surgery with an appropriate and documented scientific and professional CV linked to the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice. La data del colloquio è fissata per il giorno 27 gennaio 2017 alle ore 15.00 presso Aula di Epidemiologia “Prof. Mormino” del Dipartimento di Medicina, VIII piano Policlinico, Via Giustiniani, 2 – 35128 Padova. I candidati ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, nei giorni e nell’ora sopra indicati. L’assenza del candidato alle prove sarà considerato come rinuncia alla selezione, quale ne sia la causa. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi della vigente normativa. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection will be done by a comparative evaluation of professional and scientific productivity and CV, by an interview. The selection date is set for the day 27 January 2017 at 15.00 at the Aula of Epidemiology “Prof. Mormino” of the Department of Medicine, 8th floor of Policlinico, via Giustiniani, 2 - 35128 Padua. Applicants must show a valid identification document. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina - DIMED |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.medicinadimed.unipd.it |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |