Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | METODI INNOVATIVI PER L’ANALISI E L’INCREMENTO DELLA EFFICIENZA DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA EFFICIENZA DELLE MACCHINE AUTOMATICHE DI PRODUZIONE NEL SETTORE DELLE CLOSURE PLASTICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE METHODS FOR THE INCREASE OF SUPPLY CHAIN ??EFFICIENCY AND PRODUCTION MACHINES EFFICIENCY IN PLASTIC CLOSURE SECTOR |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevista in questo progetto ha l'obiettivo di definire delle tecniche volte alla costruzione di modelli di gestione per la Supply Chain del settore delle closure plastiche per usi alimentari. Tale settore presenta delle caratteristiche peculiari che lo distingue in maniera sostanziale dagli altri, richiedendo un approccio alla gestione della supply chain dedicato e customizzato. Dovranno essere indagati metodi per l’ottimizzazione del network mondiale delle scorte e dei parametri produttivi dei singoli impianti di produziome. Ulteriore obiettivo sarà la definizione di tecniche per l’ottimizzazione della efficienza produttiva delle macchine automatiche produttrici dei prodotti in questione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of this project has the objective of defining techniques for the construction of models of management for the supply chain of the industry of the closure plastics for food use. This sector has some unique characteristics that distinguishes it substantially from the others, requiring an approach to supply chain management dedicated and customized. They must be investigated methods for optimizing the worldwide network of stocks and production parameters of the individual plants produziome. A further objective will be the definition of techniques for the optimization of production efficiency of manufacturing machines of the products concerned. |
Data del bando | 12/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |