Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per l'Internet of things |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tecniche di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per l'Internet of things |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | progettare e implementare algoritmi di elaborazione dati, tecniche di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale per l'analisi e la classificazione di segnali nello scenario dell'Internet of things. Questi strumenti permetteranno la raccolta di informazioni di contesto e l'ottimizzazione di attività in-nodo (ad esempio, la compressione dei dati, la gestione dell'energia) e di attività di rete (ad esempio, il controllo di accesso al mezzo, il routing). A tal fine sarà progettata una serie di blocchi funzionali per l'elaborazione dei dati e delle informazioni, facendo uso di tecniche di machine/deep learning. Questi blocchi di elaborazione comporranno un'architettura capace di stimare ereagire al contesto e utilizzeranno le informazioni stimate per adattare i parametri dei protocolli o per aggiungere nuove funzionalità ai protocolli a seconda delle situazioni osservate o per reagire a cambiamenti nella statistica del segnale osservato. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate shall design and implement signal processing algorithms, machine learning and artificial intelligence tecniques for the analysis and the classification of Internet of Things data. These tools will allow the gathering of contex information and the optimization of in-node tasks (e.g., data compression, energy management) and in-network tasks (e.g., medium access control, routing). To this end a number of data and information processing block will be designed, making use of machine/deep learning techniques. These processing blocks will compose a framework that performs context estimation and uses this information to adapt protocol parameters on-the-fly or to inject new protocol functionalities as the signal type or its statistics undergoes major changes. The framework shall be general enough so that is can be applied to diverse application domains. Dedicated solutions will be then devised for specific application scenarios. |
Data del bando | 09/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dei.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dei.unipd.it |
zorzi@dei.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |