Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generatori di numeri casuali sicuri e veloci basati su processi quantistici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Secure and fast random number generators based on quantum processes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nella maggior parte dei QRNGs, la valutazione della casualità dei numeri generati è ottenuto applicando test statistici sui bit di uscita: superare i test è l'unico metodo utilizzato per certificare la casualità. Tuttavia, test statistici a posteriori non possono certificare che i numeri non sono noti a qualcuno in possesso di informazioni circa il generatore o se i numeri sono originati da processi quantistici o dall'hardware rumoroso. Nei nostri generatori useremo un nuovo approccio bottom-up per dimostrare la sicurezza dei numeri generati. Sfruttando tecniche di informazione quantistica, svilupperemo nuovi strumenti teorici per garantire la sicurezza dei QRNGs. |
Descrizione sintetica in inglese | In most of the QRNGs, the assessment of the randomness of the generated numbers is obtained by applying statistical tests on the output bits: passing the tests is the only method used to certify the randomness. However, a posteriori statistical tests cannot certify that the numbers are not known to someone possessing side information about the generator or whether the numbers are originated by the quantum process or by the noisy hardware. In our generators we will use a new bottom-up approach to prove the security of the generated numbers. By leveraging quantum information based analysis of randomness we will develop new theoretical tools for QRNGs that guarantee security with respect to most general adversaries. In particular we will use the known method and we will develop new technique to evaluate the so called conditional quantum min-entropy, a quantity that evaluates the amount of side information on a random sequence. |
Data del bando | 09/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dei.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dei.unipd.it |
vallone@dei.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |