Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Molecular and technological innovations aimed to improve health and well-being of elderly people” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio dell'effetto dell'allenamento aerobico controllato e personalizzato sulle risposte cardiovascolari, metaboliche e cognitive all’esercizio di soggetti anziani e pazienti affetti da malattia di Alzheimer |
Descrizione sintetica in inglese | Effects of an individualized aerobic training program on cardiovascular, metabolic and cognitive responses to exercise in elderly people and patients with Alzheimer disease |
Data del bando | 13/01/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Segrate (Milan) |
Codice postale | 20090 |
Indirizzo | Via F.lli Cervi, 93 |
Sito web | http://www.ibfm.cnr.it |
simone.porcelli@ibfm.cnr.it | |
Telefono | 0221717220 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | direzione@ibfm.cnr.it |