Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Project Manager for the project TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis (TRANSMIT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project Manager Senior for the project TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis (TRANSMIT) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | TRANSMIT ha come maggiore obiettivo quello di analizzare il rimodellamento metabolico nei tumori umani, con particolare interesse per il ruolo dei mitocondri al fine di migliorare/sviluppare strategie terapeutiche. Inoltre, TRANSMIT favorisce la comunicazione di questo settore emergente ai pazienti e alle loro famiglie. Per questi obiettivi, TRANSMIT si basa su una rete di collaborazione tra sette paesi europei diversi, tra i quali centri di ricerca di base e clinici di eccellenza, diversi partner industriali, alcune fondazioni senza scopo di lucro e associazioni di pazienti oncologici. TRANSMIT implementerà la formazione mediante la ricerca dedicata a determinare le caratteristiche metaboliche del cancro, nonché fornirà un portafoglio completo di competenze complementari attraverso la creazione di una rete di laboratori di ricerca di base, traslazionale e industriale, allo scopo di fornire ad 11 giovani scienziati una formazione multidisciplinare/multisettoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | TRANSMIT aims to dissect the metabolic remodeling in human cancers, placing the focus on the role of mitochondria and bridging basic research to the improvement/development of therapeutic strategies. Further, TRANSMIT fosters the communication of this emerging field to the patients and their families. To these aims, TRANSMIT will create a network of seven different countries, among which world-leading basic science and clinical centers of excellence, several industrial partners with up-to-date omics technologies, as well as non-profit foundations and associations who care for cancer patients. TRANSMIT will implement training-through-research dedicated to unravel the metabolic features of cancer, as well as to provide a full portfolio of complementary skills through the creation of a network of basic, translational and industrial laboratories, devoted to a multidisciplinary/multisectorial education of young scientists. |
Data del bando | 18/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.porcelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |