Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Understanding the mitochondrial contribution to the progression of Neuroblastoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the mitochondrial contribution to the progression of Neuroblastoma |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il neuroblastoma (NB) si manifesta durante l'infanzia come un tumore solido extracranico del sistema nervoso simpatico ed è spesso associato con l'amplificazione genomica dell’oncogene MYCN, un fattore di trascrizione che contribuisce all’insorgenza e alla progressione del NB regolando la proliferazione cellulare, l’apoptosi, il metabolismo e la vascolarizzazione. Ad oggi, solo pochi studi hanno preso in considerazione il contributo della funzione mitocondriale alla progressione del NB; tuttavia, il mitocondrio è coinvolto nella riprogrammazione metabolica, nello stress ossidativo e nella resistenza alla morte cellulare. Lo scopo di questo progetto è quello di caratterizzare la funzione mitocondriale in diverse cellule di NB, insieme a quello di valutare la loro capacità di sottoporsi allo stress metabolico. Le (dis)funzioni mitocondriali saranno correlate con lo stato di MYCN e con il potenziale tumorigenico delle cellule di NB. |
Descrizione sintetica in inglese | Neuroblastoma (NB) is manifested in childhood as an extracranial solid tumor of the sympathetic nervous system and is often associated with genomic amplification of the oncogene MYCN. N-myc is a transcription factor whose function contributes to the onset and the progression of NB by regulating cell proliferation and growth, apoptosis, metabolism and vascularization. To date, only few studies have taken into account the contribution of mitochondrial function to NB progression, yet involved in metabolic reprogramming, oxidative stress and resistance to cell death. The aim of this project is to fully characterize mitochondrial function in several NB cells together with evaluating their ability to undergo metabolic stress. Mitochondrial (dys)function will be correlated with the status of MYCN and the tumorigenic potential of the NB cells. |
Data del bando | 18/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giuseppe.gasparre3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |