Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione digitale nella filiera EPC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Innovation in the EPC supply chain |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira alla definizione di un framework per l’innovazione della filiera dei grandi progetti di tipo EPC (Engineering, Procurement & Construction) mediante l’adozione di nuove tecnologie digitali (Industry 4.0). Partendo da un’analisi dello stato dell’arte delle diverse soluzioni tecnologiche, disponibili ed emergenti, lo studio procederà alla identificazione delle fasi e delle attività, tipiche di un progetto EPC, con il maggiore potenziale di impatto offerto da una trasformazione digitale. Attraverso un insieme di studi di pre-fattibilità, si stimeranno quindi i benefici attesi sulle performance tipiche di progetto (tempi, costi, qualità). L’elaborazione di un quadro di sintesi dovrà consentire di mettere in luce possibili sinergie o trade-off tra i diversi ambiti di intervento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at the definition of a reference framework for the innovation of the EPC (Engineering, Procurement & Construction) supply chain through the adoption of the new digital technologies (Industry 4.0). Starting from the state-of-the-art of existing and emerging solutions, the research will identify the project phases and activities with the highest potential for improvement through its digital transformation. A set of pre- feasibility studies will be developed to assess the expected benefits on the typical project performance dimensions (time, cost, quality). The final reference framework should also highlight possible synergies and trade-offs between different solutions and innovation areas. |
Data del bando | 13/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |