Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sviluppo e applicazione di modelli di analisi exergetica e termoeconomica per la valutazione e l’ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di conversione dell’energia e per la diagnosi dei loro malfunzionamenti” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Setup and application of exergy and thermoeconomic methodologies for the assessment and improvement of energy conversion system performances, and for malfunction diagnosis” |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca per lo sviluppo di metodologie di analisi exergetica e termoeconomica finalizzate alla valutazione e il miglioramento delle prestazioni termodinamiche ed economiche dei sistemi di conversione dell’energia. La principale attività è rappresentata dall’integrazione dell’analisi termoeconomica con tecniche Input-Output, al fine di fornire uno schema matematico univoco per valutare la struttura del costo dei prodotti di sistema, e al fine di localizzare i componenti che maggiormente contribuiscono all’accrescimento del costo dei prodotti. La ricerca mira a stabilire protocolli univoci per l’ottimizzazione del design dei sistemi energetici basati sulla termoeconomia, includendo considerazioni circa i malfunzionamenti e l’operatività in off-design di questi ultimi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to develop innovative exergy-based and thermoeconomic-based methodologies to assess and to improve the thermodynamic and economic performances of energy conversion systems. The main activity consists n the integration of thermoeconomic analysis and Input-Output analysis, providing a unique and comprehensive mathematical accounting framework able to derive the structure of the costs of energy systems products, identifying the components that mainly contribute in increasing such costs. Moreover, the research aims at univocally define thermoeconomic-based protocols for the design optimization and improvement of the energy conversion systems, considering their malfunctions and off-design operation. |
Data del bando | 19/12/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano-Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |