Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sviluppo di strumenti e metodi di misura innovativi” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Development of innovative measuring instruments and methods” |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è focalizzato sullo sviluppo di strumentazione e metodi di misura per il rilievo di grandezze di tipo meccanico e termico. Gli ambiti di applicazione potranno essere il monitoraggio di grandezze in ambito industriale per il miglioramento dei processi produttivi, lo sviluppo di nuova strumentazione per ambienti ostili e in particolare lo spazio, la creazione di sistemi per la identificazione delle condizioni di interazione tra operatori e l’ambiente di lavoro che ne possano determinare situazioni di stress o esposizione a sollecitazioni che ne compromettano le condizioni benessere e/o salute. Indipendentemente dall’ambito di applicazione l’attività si articolerà in studi di fattibilità di strumenti/metodi di misura per la valutazione delle prestazioni strumentali attese e nella progettazione e sviluppo di prototipi dei sistemi stessi fino alla realizzazione di prove di caratterizzazione metrologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the development of instrumentation and methods for the measurements of mechanical and thermal quantities. The application fields can be in the field of industrial plants monitoring, bound to improve the process quality, the development of innovative instrumentation for harsh environments application, in particular with reference to space, and the monitoring of the interaction between workers and the environment at the purpose of identifying conditions of stress and potential health risk. Whatever the application field the activity will go through the modeling of the measurement systems for the performance prediction, the design of systems breadboards for the experimental validation, the calibration and performance assessment of the final systems. |
Data del bando | 09/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.lecco.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |