Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione 3D Diacronica di oggetti e strutture tempo-varianti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diachronic 3D modeling of time-varying objects and structures |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questa ricerca è mettere a punto metodi di acquisizione e modellazione 3D in grado di integrare la quarta dimensione (4D), rappresentata dal tempo, in modelli digitali tridimensionali. Il caso studio principale, ma non esclusivo, sarà costituito da oggetti e strutture appartenenti al nostro patrimonio culturale. Il candidato dovrà combinare materiale eterogeneo in parte costituito da dati 3D oggettivi, ed in parte da materiale di archivio (mappe, iconografia, disegni e dipinti antichi), che consentano di produrre una credibile sequenza di ricostruzioni 3D di strutture antiche. In particolare la metodologia verrà poi applicata ad uno specifico edificio non più esistente: il Circo Romano di Milano, le cui tracce sono ancora visibili nel sottosuolo di alcuni edifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research is to develop methods of 3D data acquisition and modeling capable of integrating the fourth dimension (4D), represented by time, into three-dimensional digital models. The main case study, but not exclusive, will be represented by objects and structures belonging to our cultural heritage. The candidate will combine heterogeneous material made up in part by objective 3D data, and partly from the archive material (maps, iconography, ancient drawings and paintings), that can produce a credible sequence of 3D reconstructions of ancient structures. In particular, the methodology will then be applied to a specific building that no longer exists: the Roman Circus in Milan, the traces of which are still visible in the basement of some buildings. |
Data del bando | 13/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Spain Italy Poland United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |