Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Farmacovigilanza, analisi delle interazioni tra farmaci e monitoraggio dei dati dello studio “Rischio aritmico associato a sindrome del QT lungo iatrogeno in pazienti anziani ospedalizzati (studio ASTEROID)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pharmacovigilance, drug-drug interactions analysis and data monitoring of the study “Arrhytmia riSk associated to iatrogenic QT pRolongation in hOspitalIzed elDerly patients (the ASTEROID study)” |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio prospettico per stimare le caratteristiche cliniche ella sindrome del QT lungo farmaco-correlata nel paziente anziano ospedalizzato. Obiettivi: Primario - Stima della prevalenza di LQTS in pazienti anziani ospedalizzati in trattamento con farmaci che possono prolungare l’intervallo QT. Secondari - Stima della prevalenza d’uso di farmaci che possono prolungare l’intervallo QT in pazienti anziani ospedalizzati. - Identificazione dei farmaci maggiormente associati a LQTS. - Individuazione delle principali interazioni farmacologiche predisponenti l’insorgenza di LQTS. - Identificazione di cofattori di rischio associati a LQTS iatrogeno in pazienti anziani ospedalizzati. - Valutazione della frequenza e della tipologia di eventi aritmici insorti durante la degenza. I dati saranno monitorati con PharmacoWikilance©. Le interazioni farmacologiche saranno valutate con Micromedex©. I casi di LQTS saranno segnalati al Sistema Nazionale di Farmacovigilanza |
Descrizione sintetica in inglese | Prospective study that aims to estimate the frequency and the clinical features of drug-related Long QT Syndrome in elderly hospitalized patients. Objectives:Primary • Estimation of the prevalence of LQTS in elderly hospitalized patients treated with drugs that can prolong the QT interval.Secondary • Estimation of the prevalence of use of drugs that can prolong the QT interval in hospitalized elderly patients. • Identification of: the drugs most commonly associated with LQTS the main drug-drug interactions predisposing to LQTS. the risk co-factors associated with drug-related LQTS in hospitalized elderly patients. • Estimation of the frequency and type of arrhythmic events that occur during hospitalization. Data will be monitored with PharmacoWikilance©. Drug-drug interactions with a potential risk of LQTS will be analyzed using the Micromedex© software.Cases of drug-induced LQTS will be reported to the National Pharmacovigilance System. |
Data del bando | 19/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Banchi di Sotto, 55 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsmcn@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dsmcn@unisi.it |