Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto di alcuni inquinanti ambientali sulla qualità e le funzioni spermatozoarie nell’uomo (pubblicato al n. 586 dell'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Effect of some enviromental pollutant on human sperm quality and function (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.586 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/05 - PATOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il declino della fertilità è un problema mondiale in crescita ed il fattore maschile contribuisce per circa la metà dei casi.Tra i molti fattori responsabili c’è un’evidenza crescente che anche l’esposizione occupazionale ed ambientale a sostanze tossiche possa contribuire a tali problemi riproduttivi. Lo scopo dello studio sarà valutare la relazione tra l’esposizione a contaminanti sia ex-vivo (su pazienti che si presentano al nostro ambulatorio divisi in esposti e non-esposti in base ad un questionario) che in vitro (su campioni di spermatozoi incubati con un pannello di sostanze tossiche) e le funzioni spermatiche. Saranno valutati i seguenti parametri: motilità e vitalità, parametri di motilità cinetica, frammentazione del DNA, reazione acrosomiale, produzione di ROS ed espressione del canale del calcio CatSper.Lo studio permetterà di capire se una regolare esposizione a contaminanti occupazionali/ambientali possa influenzare la capacità riproduttiva maschile |
Descrizione sintetica in inglese | Decline of fertility is a growing worldwide concern and the male factor contributes for about half of cases. Among the several factors responsible for declining of fertility, there is growing evidence that occupational and environmental exposure to toxicants could also contribute to reproductive health problems. The aim of the study will be to evaluate the relation between both ex-vivo (patients attending our outpatients ‘clinic divided in exposed and non-exposed based on a questionnaire) and in vitro (sperm samples incubated with a panel of toxicants) exposure to contaminants and sperm functional parameters. The following parameters will be evaluated: sperm motility and viability, DNA fragmentation, motion kinetic parameters, acrosome reaction, ROS production and calcium channel CatSper-1 expression.The study will allow understanding whether a regular exposure to occupational/environmental contaminants could potentially affect male reproductive ability |
Data del bando | 20/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002369529-UNFICLE-9f977d5a-cd04-4d97-a7da-e4107165b420-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea V.O. in Scienze Biologiche o corrispondenti lauree specialistiche/magistrali N.O.; - Dottorato di Ricerca; - Competenza ed esperienza in campo dell’infertilità maschile e della riproduzione, in particolare nell’analisi del liquido seminale e della citometria a flusso |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Degree in Biological Sciences or equivalent qualification; - PhD; - Expertise in male infertility and reproduction, in particular, in semen analysis and flow citometry |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |