Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia in termini di fragilità e qualità della vita di un intervento multimodale in soggetti anziani fragili e pre-fragili con diabete tipo 2: MID-Frail STUDY |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effectiveness of a multimodal intervention on frailty and quality of life in frail/pre-frail subjects with type 2 diabetes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo primario è la valutazione dell’efficacia di un intervento multimodale (educazione, dieta ed esercizio fisico) in soggetti anziani fragili e pre-fragili di = 70 anni, affetti da diabete di tipo 2, rispetto alla pratica clinica abituale, misurata mediante variazioni in termini di: a) Episodi di ipoglicemia sintomatica e asintomatici; b) Ricovero ospedaliero; c) Mortalità; d) Qualità della vita (Valutazione basata sulla scala senior dell’Audit of Diabetes-Dependent Quality of Life (ADDQoL). Studio in aperto, non-profit, randomizzato a gruppi: GI (Gruppo di Intervento) e GA (Gruppo in trattamento Abituale), condotto in vari Paesi europei. Il trattamento intensivo prevede: Training educativo strutturato; Valutazione delle performances sub-massimali al treadmill, test del cammino, test per il rilevamento della forza, valutazione dell'alimentazione e dell'attività fisica abituale. Tempo di osservazione: 2 anni. Numero di pazienti previsto: tra 20 e 30 nella sede di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Primary objective: to test the effectiveness of a multimodal intervention (educational approach, diet, physical activity) in elderly subjects with type 2 diabetes (>70 years), compared to standard care. Effectiveness will be measured by : a) incidence of symptomatic and asymptomatic hypoglycemic episodes b) hospital admission rate; c) mortality; d) quality of lide (tested by the Audit of Diabetes-Dependent Quality of Life (ADDQoL) scale. This is an open, non-profit, randomized, parallel group study, carried out in several EU countries. The Federico II University of Naples acts as coordinating center for Italy. The intensive arm involved a structured educative training, the evaluation of submaximal performances based on the measurement of 6-min walk test, hand-grip, and measurement of VO2 on treadmill, assessment of habitual diet and physical activity. Follow-up, 2 years. The number of enrolled patients in the b<ologna UNit should vay between 20 and 30. |
Data del bando | 23/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.marchesini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |