Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rigenerazione di Piazza Virgiliana a Mantova e riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio di proprietà TEA S.p.a. di Piazza Virgiliana in Mantova. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regeneration of Piazza Virgiliana in Mantova and requalification and re-functionalization of the TEA S.p.A. building in Piazza Virgiliana in Mantova. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede l’elaborazione di un progetto di rigenerazione urbana dell’intera Piazza Virgiliana a Mantova e di riqualificazione e rifunzionalizzazione architettonica dell’edificio di proprietà TEA Spa. Le atti ità da svolgere riguarderanno lo studio preliminare del contesto architettonico e ambientale, sia attraverso lo strumento dell’analisi morfologica che storica. Saranno analizzate le relazioni tra lo spazio pubblico della piazza e del giardino e l’intorno nel quale è collocato l’edificio. Saranno affrontati temi specifici inerenti la nuova destinazione d’uso dell’edificio, l’allestimento degli spazi interni del fabbricato, il disegno dello spazio pubblico prospiciente e l’illuminazione artificiale quale mezzo di relazione tra lo spazio pubblico e l’edificio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will focus on a project about the urban regeneration of Piazza Virgiliana in Mantova and about the requalification and architectonical re-functionalization of the TEA S.p.A. building. The activities will concern the preparatory study of the architectonical and environmental context through a morphological and historical analysis. The connections between the public space of the square and of the gardens and the environment in which the building is located will be analyzed. The new intended use of the building, the setti g up of the interior, the design of the outside public space and the artificial lighting as means of connection between the public space and the building are specific topics to be dealt with. |
Data del bando | 20/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Polo territoriale di Mantova, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http:// www.polimi.mantova.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |