Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO ED EDIZIONE DI COMPLESSI ARCHEOLOGICI: POMPEI ED ERCOLANO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY AND EDITION OF ARCHAEOLOGICAL COMPLEXS: POMPEII AND HERCULANEUM |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The aim of the project are the study - trough a wide and proper approach - and the edition of several archaeological contexts brought to light in the last two centuries and caracterized by a long conservative history. The Vesuvian area - and especially the two major cities Pompeii and Herculaneum - will be the research field within the projects conducted by the Department of History and Cultures (Pompei, Insula del Centenario IX 8, 3.6.a; DHER - Domus Herculanensis Rationes; Villa Sora) in the frame of the Vesuviana Program (1997-), directed by Antonella Coralini The research fellow will contribute to some ongoing editorial projects, with the main focus on the edition of decorative systems of the Casa del Centenario at Pompeii and of the Insula III at Herculaneum, and will take part in the on-field activities (photogrammetric survey, archival research, educational activity). |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto è finalizzato allo studio e all'edizione di contesti archeologici portati in luce fra gli inizi dell’Ottocento e il secolo scorso e, per questa ragione, caratterizzati da una complessa storia conservativa che richiede un approccio specifico e integrato. Il campo di indagine sarà l’area vesuviana, con particolare riferimento ai due centri urbani di Pompei ed Ercolano nell’ambito dei progetti condotti dal Disci (Pompei, Insula del Centenario IX 8, 3.6.a; DHER - Domus Herculanensis Rationes; Villa Sora) nel quadro del Programma Vesuviana (1997-), diretto da Antonella Coralini. L’ attività dell’assegnista sarà finalizzata al compimento di progetti editoriali in corso (in particolare, relativi agli apparati decorativi della Casa del Centenario a Pompei e dell'insula III ad Ercolano ). E' prevista anche la partecipazione alle attività delle campagne sul sito (rilievo fotogrammetrico, ricerche d’archivio, attività didattica). |
Data del bando | 24/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |