Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIV. FIRENZE Nuovi composti citotossici dell’oro e loro bioconiugati come potenziali agenti antitumorali. Analisi delle interazioni con proteine tramite metodi avanzati di spettrometria di massa (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n.752) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIV. FLORENCE Novel cytotoxic gold compounds and their bioconjugates as potential anticancer agents. Analysis of the interactions with proteins through advanced mass spectrometry techniques” (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 752) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | - Sintesi di composti citotossici dell’oro secondo le metodiche classiche della chimica preparativa inorganica. - Caratterizzazione dei prodotti ottenuti mediante le tipiche procedure analitiche (analisi elementare, MS, NMR, FT-IR, UV-Vis, HPLC). - Progettazione, sintesi e caratterizzazione di bioconiugati dei complessi ottenuti con opportune molecole per il trasporto selettivo del citotossico sul target cellulare. - Studi di reattività con piccole molecole, con proteine e con acidi nucleici mediante analisi spettrofotometrica, 1H-NMR, ESI-MS e test biologici in vitro su opportune linee cellulari tumorali. - Studi di cristallizzazione ed eventuale risoluzione della struttura mediante metodiche di diffrazione X. |
Descrizione sintetica in inglese | Research project - Synthesis of cytotoxic gold compounds following the classical methods of preparative inorganic chemistry. - Characterization of products obtained by means of the typical analytical procedures (elemental analysis, MS, NMR, FT-IR, UV-Vis, HPLC). - Design and synthesis and characterization of bioconjugates between the metal complex and biomolecules for the selective drug delivery on the cellular target. - Studies of reactivity with small molecules, proteins and nucleic acids by spectrophotometric analisys, 1H-NMR and ESI-MS measurements; in vitro biological assays on selected cancer cell lines. - Crystallization studies and eventual resolution of the structure by X-ray diffraction methods. |
Data del bando | 23/01/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002373104-UNFICLE-a0eb0c3b-0640-49a1-af7a-0c9ed251ac1f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione, aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position, please open the above-named link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SESTO FIORENTINO (FI) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia 3-13 |
Sito web | http://www.unifi.it |
luigi.messori@unifi.it | |
Telefono | 0554573388 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |