Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development and Structuring of BA Courses in Archaeology in Iraq |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and Structuring of BA Courses in Archaeology in Iraq |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verrà svolta nell’ambito del progetto Erasmus+ Capacity denominato “WALADU”. Tale progetto ha lo scopo di sviluppare e migliorare i corsi di laurea triennale in archeologia in tre università irachene (Baghdad, Kufa e Qadisiyah) allineandoli agli standard europei. Il progetto sarà coordinato dall'Università di Bologna in partnership con le università di Monaco LMU e l’università Koç di Istanbul. Il progetto intende avviare una collaborazione internazionale a lungo termine tra le università europee ed irachene e di aumentare le opportunità di lavoro per i futuri archeologi iracheni. All’interno del progetto sono previsti diversi tipi di attività tra cui, 1) corsi intensivi e multidisciplinari per professori, ricercatori e staff amministrativo delle tre università irachene, 2) creazioni di nuovi corsi di laurea triennale ed attivazioni di attività di internship, 3) creazione di nuove biblioteche e laboratori di ricerca oltre a materiali didattici in inglese e arabo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be carried out in the frame of the European project, Erasmus+ Capacity Building Key Action 2 in the field of higher education, named “WALADU”. This project aims at developing and improving BA courses in archaeology in three Iraqi universities (Baghdad, Kufa and Qadisiyah) putting them in line with EU standards. It will be coordinated by the University of Bologna with in partnership with the universities of LMU Munich and Istanbul Koç. The project aims at creating long-term international collaboration between Iraqi and European universities and to increase employment opportunities for Iraqi archaeologists. The wide range of activities expected during the project includes 1) intensive and multidisciplinary courses for professors, researchers and administrative staff of the three Iraqi universities, 2) creation of new BA teaching courses and internship activation, 3) creation of new equipped libraries and laboratories as well as Arabic-English teaching materials. |
Data del bando | 26/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |