Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La politica dell’ospitalità nella Bologna medievale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hospitality Policy in medieval Bologna |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Medieval history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro del progetto di ricerca “Cucina politica” (PRIN 2015) si vuole approfondire un tema di particolare importanza per la storia di Bologna e della stessa identità cittadina, così come prende forma nei secoli medievali in funzione della presenza dello Studio che fin dall’XI secolo costituisce l’elemento caratteristico e determinante dello sviluppo urbano. Il tema è quello dell’ospitalità ai forestieri, che riveste un’importanza decisiva nel definire il ruolo di Bologna “città aperta”, luogo di confluenza di un alto numero di studenti e professori che qui convergono da ogni parte d’Europa. Il costituirsi di un mercato attentamente sorvegliato, la cura dei poteri cittadini nel mettere in opera strategie di accoglienza tramite il controllo delle strutture ricettive e ristorative come luoghi-chiave per richiamare forestieri e assicurare loro un’adeguata permanenza in città, sono scelte di natura squisitamente politica che il progetto PRIN vuole indagare. |
Descrizione sintetica in inglese | As a part of the research project "Food Policy" (PRIN 2015) we want to deepen a topic of particular importance to the history of Bologna and in the very city's identity, so as it takes shape in the medieval centuries as a function of the presence of the University, constituting since XIth century the distinctive and decisive element of urban development. The theme is that of hospitality to strangers, actually decisive in defining the role of Bologna as an "open city", a place of confluence of a large number of students and professors who converge here from all over Europe. The establishment of a closely monitored market, the care of urban powers for reception strategies (by controlling restaurants and accommodation as the key-places for calling strangers and ensuring them an adequate stay in the city) are exquisitely political choices that the PRIN project aims to investigate. |
Data del bando | 31/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |