Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento biologico di reflui acquosi derivanti da processi termochimici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biological Treatment of products from Thermochemical Conversions |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obbiettivo del progetto è sviluppare un processo di valorizzazione dell'acqua di scarto derivante da processi termochimici (e.g. pirolisi o liquefazione idrotermale). L'attività prevede la selezione di consorzi batterici naturali in grado di trattare gli xenobionti prodotti dai trattamenti termochimici in presenza di condizioni inibitorie (e.g. alta salinità e elevate concentrazioni di ammoniaca). I dati ottenuti saranno utilizzati per progettare e realizzare un piccolo impianto pilota in grado di trattare tali acque di scarto con performance accettabili. |
Descrizione sintetica in inglese | The target of the Project is to develop a biological process for the valorization of wastewater from thermochemical processes (e.g. Pyrolysis, Hydrothermal liquefaction). This target will be pursued with selection of natural bacterial consortia able to treat xenobiotics produced by thermochemical treatment in presence of inhibitory conditions (e.g. high salinity and ammonia concentration). The data obtained will be used to design a pilot plant able to treat the wastewater and obtain acceptable performance. |
Data del bando | 31/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cristian.torri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |