Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di effetti quantistici in sistemi complessi mediante spettroscopia elettronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of quantum effects in complex systems by two‐dimensional electronic spectroscopy |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto ha lo scopo di studiare effetti di coerenza quantistica in sistemi chimici a livello nanoscopico grazie alla tecnica ottica ultraveloce detta spettroscopia elettronica bidimensionale (2DES). Un apparato di 2DES e’ disponibile al POLIMI e verra’ applicato a per: (i) analizzare il ruolo che le vibrazioni molecolari hanno nel processo di energia ultraveloce di sistemi biomimetici artificiali che simulano il processo di raccolta fotosintetica; (ii) osservare effetti quantistici all’interfaccia di strati ultrasottili di semiconduttori bidimensionali, quali i dicalcogenuri dei metalli di transizione, combinati per formare eterostrutture. Questi studi verranno utilizzati per derivare regole per il progetto di dispositivi opto‐elettronici ultrasottili. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to unveil coherent effects in chemical systems at the nanoscale level by applying the ultrafast optical technique known as two‐dimensional electronic spectroscopy (2DES). A 2DES apparatus is available at POLIMI and it will be applyed to: (i) understand the role that the vibrations (phonons) play in the photo‐induced ultrafast response of artificial bio‐mimetic antenna complexes designed for efficient sunlight capture; (ii) observe quantum effects at the interface of thin twodimensional materials as transition‐metal dichalcogenides, combined to form heterostructures. Dipartimento di Fisica 2 These studies will generate important photo‐physical insights and suggest design principles for operation of ultrathin devices under non‐equilibrium conditions |
Data del bando | 26/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
France Germany Italy United Kingdom United States |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.fisi.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |