Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagine sulle vibrazioni ad alta velocità delle biciclette |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of high speed steering vibrations in bicycles |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si propone prima di tutto di contribuire alla comprensione del meccanismo ed individuare le condizioni parametriche di insorgenza di una vibrazione nota come shimmy, o wobble, che riguarda i veicoli a due ruote. Lo studio sarà focalizzato in particolare sulle biciclette da corsa, dove la shimmy può risultare particolarmente pericolosa per il ciclista poiché si può manifestare ad alta velocità in discesa. Lo studio sarà basato su modelli multi-body di bicicletta e ciclista, tecniche di analisi dei sistemi dinamici non lineari e si avvarrà del supporto di prove sperimentali di validazione dei modelli e conferma dei risultati ottenuti. In seguito, sulla base dei risultati ottenuti, si valuterà la fattibilità di un dispositivo atto a eliminare o attenuare la shimmy. |
Descrizione sintetica in inglese | The first goal of the program is to study the parametric conditions for the onset of high frequency vibrations (shimmy or wobble) of the steering of two wheel vehicles. The focus will be on race bicycles, where shimmy may be extremely dangerous for the rider since it may occur while riding high speed downhill.The study is based on multi-body models of the bicycle with the rider onboard, tools for analysis of non-linear dynamics systems, and is supported by experimental trials performed both on road and in a laboratory. Experiments are needed to validate models and confirm results. Finally, if suggested by the achieved results, the assessment of a device suitable to eliminate or attenuate the vibration amplitude will be tackled. |
Data del bando | 26/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ita/home |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 27/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |