Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le sHSPs come principali mediatori molecolari di adattamento sistemico e resistenza alla necrosi muscolare indotta dall’esercizio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The small Heat Shock Proteins (sHSPs) as key molecular mediators of exercise-induced systemic adaptation and resistance to muscle necrosis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi delle proteine di risposta allo stress, come gli enzimi antiossidanti e le proteine da shock termico (HSP) e studio del loro ruolo nei cambiamenti metabolici associati con l'esercizio fisico e connessi allo stato di salute nell’ottica della prevenzione delle malattie croniche. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of stress response proteins, such as antioxidant enzymes and Heat Shock Proteins (HSPs) as relevant part of the integrated metabolic changes associated with exercise and highly related to its beneficial health effect in preventing several chronic conditions. |
Data del bando | 26/01/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniroma4.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma Foro Italico |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma4.it |
ufficio.ricerca@uniroma4.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |