Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodiche di analisi di connettività cerebrale per lo studio di patologie neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Brain connectivity analyses in neurodegenerative disorders |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto è lo studio della connettività dei network cerebrali attraverso dati di fMRI e dati di diffusione MRI. Le immagini saranno elaborate per generare dei network cerebrali per studiare la connettività strutturale e funzionale, e la loro relazione. Il progetto consiste in uno studio di un gruppo di soggetti sani e nel confronto con tipologie di pazienti affetti da patologie neurodegenerative. I principali obiettivi sono: caratterizzazione dei network corticali della popolazione di controllo attraverso misure globali e locali, identificazione di pattern che permettano di differenziare i campioni di pazienti dai controlli sani, identificazione di eventuali correlazioni tra le alterazioni neurodegenerative (distribuzione ed entità) nelle regioni corticali e sottocorticali, e i parametri estratti dalle analisi dei dati di neuroimaging, identificazione di eventuali correlazioni tra i dati RM e i dati clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is the brain network characterization using fMRI and diffusion MRI. Images will be processed to build brain network to study structural and functional connectivity. The purpose is to compare structural and functional connectivity analyses in healthy subjects and patients with neurodegenerative disorders. The main aim is: characterization of brain networks in healthy subjects using global and local measures of network; network patterns identification which allows the differentiation between healthy controls and patients; identification of possible correlations between neurodegenerative alterations (in entity and distribution) in cortical and subcortical regions and features of neuroimaging data; identification of possible correlations between MR and clinical data. |
Data del bando | 31/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |