Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Specifica dei requisiti, modellazione formale e verifica di sistemi critici ferroviari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Requirements specification, formal modelling and verification of safety-critical railway systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività si comporrà di 3 fasi. Una prima fase dedicata all’acquisizione delle tecniche attuali usate in campo ferroviario per la specifica di sistemi critici quali quelli di segnalamento (controllo dei passaggi a livello, deviatori, ecc.). Una seconda fase dedicata alla definizione di una notazione di specifica di sistemi critici ferroviari che sia al contempo moderna e di facile comprensione ed uso per gli esperti di dominio. Tale notazione deve essere tale da avere la possibilità di essere tradotta in notazioni formali, per rendere possibili attività di simulazione e di verifica formale dei sistemi modellati. Una terza fase dedicata alla realizzazione di strumenti prototipali per la simulazione e la verifica dei sistemi modellati tramite la notazione individuata nella seconda fase. |
Descrizione sintetica in inglese | The work includes 3 phases. In the first phase the techniques currently used in the railway field to specify safety-critical systems such as signalling ones will be acquired and studied. In the second phase a notation for the specification of railway safety-critical systems will be defined. This notation needs to be at the same time at the state of the art and user-friendly for domain experts. In addition, it will be easily translated into formal notations, to allow for simulation and formal verification activities on modelled systems. The third phase will focus on the implementation of prototypal tools for the simulation and verification of modelled systems using the notation defined the second phase. |
Data del bando | 26/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http:// www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |