Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | URBAN LAB – LABORATORIO URBANO PER LO SVILUPPO TERRITORIALE DEL COMUNE DI DIVJAKE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | URBAN LAB – AN URBAN LABORATORY FOR REGIONAL DEVELOPEMENT IN DIVIJAKE MUNICIPALITY - ALBANIA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il territorio di Divjakë, 35.000 residenti, è in gran parte lagunare, un bene prezioso in termini di biodiversità in un territorio investito da iniziative infrastrutturali europee di rilievo. I rischi connessi alla profonda trasformazione che investe il territorio sono imputabili a difficoltà tanto strategiche che gestionali. Tali difficoltà - dal trattamento dei rifiuti e delle acque reflue, alla gestione del patrimonio architettonico ed edilizio, alla ineguale distribuzione dei servizi - rendono inattive le pur elevate potenzialità di sviluppo. La ricerca ha come obiettivo la costruzione di una solida visione territoriale strategica in grado di supportare azioni volte a rafforzare le capacità di gestione delle risorse nell’ottica di uno sviluppo sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | Divjake Municipality, a land of 35.000 inhabitants, is characterized by the lagoon - a valuable asset from the biodiversity perspective - while it is involved in relevant European initiatives regarding infrastructure. Howeever, the risks of the undergoing regional transformation are clearly dependent on a lack in territorial strategic vision, as well as on difficulties in ordinary resources management - from water and waste treatment, to heritage protection, to services distribution. As a result, the relevant potential of economic and social development remain unexpressed; The aim of the research is to provide a sound regional strategic “vision”. This is also meant as a tool to support and reinforce managing competences, in the perspective of sustainable development. |
Data del bando | 25/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Albania |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DASTU Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |