Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Nuove tecnologie e metodi per la caratterizzazione della meccanica respiratoria durante la somministrazione di supporto respiratorio nel neonato.” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New technologies and methods for monitoring respiratory mechanics during respiratory support in newborns. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il neonato, e in particolare il pretermine, deve affrontare una rapida transizione tra lo stato di scambio gassoso placentare a quello polmonare. A valle di questa transizione, il sistema respiratorio del neonato è particolarmente fragile e spesso sviluppa patologie respiratorie che richiedono il trattamento tramite ventilazione meccanica. In questo caso diventa estremamente importante una corretta ottimizzazione dei parametri ventilatori. L’obiettivo del programma di ricerca è lo sviluppo di algoritmi di analisi dei dati, set-up sperimentali e protocolli di misura che consentano di applicare la tecnica delle oscillazioni forzate al monitoraggio delle proprietà meccaniche del sistema respiratorio al fine di ottenere informazioni utili all’ottimizzazione dei parametri ventilatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The newborns, and especially the preterm ones, face a rapid transition between the state of placental gas exchange characteristic of the gestation to that of pulmonary gas exchange. In consequence of this state transition, the respiratory system of the newborn is particularly fragile and prone to develop respiratory diseases requiring mechanical ventilation. In this condition a proper optimization of the ventilation parameters is extremely important. The objective of the research is the development of data processing algorithms, experimental set-ups and measurement protocols that allow to apply the forced oscillations technique to the monitoring of the mechanical properties of the respiratory system in order to obtain useful information for the optimization of the ventilatory parameters. |
Data del bando | 25/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE United States OCEANIA |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di elettronica, Informatica e Bioingegneria DEIB Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |